LE BUONE NOVITÀ

I polifenoli: cosa sono e che funzione hanno

Ricchi di preziose proprietà, i polifenoli sono ottimi alleati del nostro organismo. Scopriamo insieme cosa sono, le loro proprietà e i benefici per la salute.

Presenti naturalmente in diversi cibi di origine vegetale, i polifenoli sono composti bioattivi che possiamo suddividere tra lipofili (si sciolgono nei grassi) e idrofili (si legano all’acqua). Questi ultimi comprendono:

  • flavonoidi e flavoni
  • alcoli fenolici
  • acidi fenolici
  • acidi idrossicianimidici
  • lignani
  • secoridoidi (esclusivi della famiglia delle Oleaceae)

Senza concentrarci troppo sulla loro composizione chimica, è importante sapere che i polifenoli svolgono tre funzioni principali:

  • combattono i radicali liberi (molecole o atomi particolarmente reattivi, capaci di danneggiare la struttura cellulare) compiendo un’azione antiossidante
  • stimolano le difese immunitarie
  • aiutano a prevenire le infiammazioni, le malattie cardiovascolari e il cancro

Sono quindi ottimi alleati della nostra salute. In particolare, in quanto antiossidanti, sono perfetti per gli sportivi che compiono attività fisica intensa e sono quindi più propensi a produrre radicali liberi in maggiore quantità.

Ma quali sono gli alimenti che li contengono? Se la dieta alimentare è varia ed equilibrata, è probabile che stiamo già assumendo la nostra dose giornaliera di polifenoli. In caso contrario, largo a verdure a foglia verde, legumi, caffè, frutta, tè e… le nostre amate olive. Proprio questo piccolo frutto dalla forma ovale ne possiede in elevata quantità.

I polifenoli dell’olio extravergine d’oliva

Negli ultimi anni, la crescente attenzione per uno stile di vita sano ha evidenziato il potere dei polifenoli, messi spesso in risalto nella vendita di vari prodotti alimentari. Primo fra tutti l’olio extravergine di oliva che, per la presenza di questi composti bioattivi, acquista una nota piccante.

Riconosciuto per le sue proprietà antiossidanti, svolge un’azione efficace se possiede più di 200 mg di polifenoli al chilogrammo.

Tuttavia, forse in pochi sanno che nel processo di molitura tende a perderne una gran percentuale, scartata insieme alla polpa delle olive. Un vero peccato.

In ottica di valorizzazione dei polifenoli naturalmente presenti nelle olive nasce Youvon Pure Powder , una polvere fine ottenuta dall’essiccazione della pasta delle olive denocciolate. Ricca di fibre, è un concentrato di polifenoli: basta pensare che un cucchiaio di Pure Powder contiene una concentrazione 100 volte maggiore di polifenoli rispetto alla stessa quantità di olio extravergine di oliva.

Perfetta per ricette dolci e salate, è possibile utilizzarla come insaporitore o semplicemente come integratore alimentare per il nostro benessere.