Tipico della cucina mediterranea e ricco di numerose proprietà, l’olio extravergine di oliva è un superfood dall’azione antiossidante.
Si tratta di un condimento che spesso presenta un retrogusto amarognolo. Questa caratteristica è conferita dall’alto contenuto di polifenoli, composti bioattivi che possiamo considerare veri e propri alleati del nostro organismo.
Fonte di vitamina A, B, C, E, sali minerali e fibre, l’“oro verde” ha diverse proprietà:
- contrasta i radicali liberi svolgendo un’azione antiossidante;
- previene i tumori;
- favorisce l’equilibrio intestinale;
- riduce i livelli di colesterolo cattivo.
Come sfruttare i benefici dell’olio extravergine di oliva ogni giorno?
Sono ora chiari i motivi per cui l’olio extravergine di oliva rientri nella categoria dei superfood.
Abbiamo prima fornito alcuni buoni motivi per inserirlo nella propria dieta alimentare. Tuttavia potrebbe essere meno chiaro come riuscire ad assumere la quantità di olio necessaria per sfruttare quotidianamente i suoi benefici.
La soluzione arriva da un progetto di ricerca di PreBiò srl e si chiama Youvon: una linea di healthy food a base di pasta di olive denocciolate disidratata, pratici e gustosi da aggiungere ai piatti di tutti i giorni.
Partiamo dalla polvere di olive in purezza: Pure Powder. Incredibile come un solo cucchiaio apporti 100 volte più polifenoli di un cucchiaio di olio EVO. Perfetta da assumere semplicemente così, come integratore alimentare, o da utilizzare come insaporitore per diverse ricette.
Per chi preferisce una consistenza più croccante c’è Crunchy Stick Original, bastoncini gustosi pensati per aggiungere un tocco crunchy ai piatti salati.
Per i più golosi c’è infine Crunchy Stick Natural Sweet. Arricchiti da polvere di lucuma, dolcificante naturale a basso indice glicemico, sono ottimi per spuntini o colazioni salutari.